Home " Guida all'organizzazione del matrimonio " Inizia qui " Come preparare una lista degli invitati al matrimonio?

Come preparare una lista degli invitati al matrimonio?

Se il giorno speciale che state aspettando si sta avvicinando, è il momento di preparare la lista degli invitati. Sappiamo che vi trovate in una fase molto emozionante e confusa. Ma non preoccupatevi, in questo articolo abbiamo raccolto i trucchi che vi aiuteranno a preparare la lista degli invitati.

Preparare la lista degli invitati al matrimonio passo dopo passo

La scelta di una sede in base al numero di ospiti è il primo passo da compiere

Nella maggior parte dei casi, si sceglie la location del matrimonio in base al design, allo stile, all'ubicazione e, naturalmente, al budget a disposizione per realizzare il matrimonio dei propri sogni. Tuttavia, scegliere una location preparando in anticipo la bozza della lista degli invitati vi aiuterà a ridurre le opzioni e a evitare di andare incontro a sorprese inaspettate, come il superamento della capienza della location o l'impossibilità di invitare gli ospiti.

Capacità della location per matrimoni

Informatevi sulla capienza massima del luogo in cui celebrerete il vostro matrimonio. E fate attenzione a non superare questa capacità. Anche se le persone possono rinunciare all'ultimo momento, ci saranno sicuramente persone che aumenteranno il numero venendo con i loro ospiti, coniugi e amici. Pertanto, non superate troppo la capienza della sala per non spezzare i cuori o per non raggiungere più persone.

Priorità in base al budget

A seconda del numero di invitati, il budget per il catering sarà approssimativamente certo. Per questo motivo, in primo luogo, chiedete le offerte del locale o delle aziende di catering con cui intendete trattare, comprese le alternative in base alla capacità del locale. Non dimenticate di verificare se ci saranno revisioni nelle offerte di catering in caso di diminuzione o aumento del numero di persone.

Categorizzare gli ospiti

Fate la prima distribuzione in base agli invitati provenienti dalla vostra parte e da quella del vostro partner. Poi ognuno può iniziare a distribuire gli invitati in base ai parenti stretti, ai parenti lontani, agli amici single e agli amici che verranno in coppia.

Chiedete aiuto alla vostra famiglia

Cercare di fare tutto da soli è un grosso errore! Pertanto, chiedete al vostro partner e alla vostra famiglia chi sarà invitato e iniziate a dividere il numero di inviti. Ad esempio, chiedete a mamma e papà quante famiglie inviteranno. Non dimenticate di includere i bambini. Dopo aver fatto spazio alla loro cerchia di amici, potete tornare alla vostra cerchia personale di amici.

Create delle sottovoci nella vostra lista degli invitati dividendola in categorie, come ad esempio il tavolo dei single, il tavolo degli amici dell'università o del liceo, il tavolo degli amici del lavoro (potete anche controllare la vostra lista dei contatti con le soluzioni di nuova generazione). In questo modo, vi sarà più facile fare la disposizione dei posti a sedere e sarà meno probabile che saltiate i nomi delle persone pensando a una categoria.

È più facile identificare i parenti, gli amici più stretti e le persone che fanno parte della vostra vita lavorativa e scolastica. Tuttavia, nel mondo frenetico e affrettato di oggi, può capitare di dimenticare alcune persone mentre si corre da un lavoro all'altro (soprattutto quando si è impegnati in un processo di preparazione così laborioso) e di sentirsi poi in imbarazzo. Pertanto, potete utilizzare i vostri account sui social media come una sorta di meccanismo di controllo. Ad esempio, potete controllare le persone che inviterete attraverso i nomi presenti nei vostri elenchi di follower e ottenere informazioni aggiornate sui loro spostamenti.

Dire che nessuno deve sentirsi offeso o turbato può purtroppo significare invitare persone che non avete mai conosciuto o che non ricordate nemmeno l'ultima volta che vi siete incontrati. Vi consigliamo di non commettere questo errore. La vostra priorità deve essere quella di invitare persone che saranno felici di essere con voi nel vostro giorno più bello e che sarete davvero felici di vedere.

Prima il matrimonio, poi il matrimonio

Un altro modo per ridurre il numero degli invitati alla lista di nozze è quello di cambiare leggermente l'organizzazione della serata più importante. Questo scenario è la soluzione ideale soprattutto per le famiglie che vivono in città diverse. Ad esempio, se il matrimonio si terrà nella città in cui vive la parte del ragazzo e gli amici e la famiglia della ragazza si trovano in una città diversa, sarebbe una soluzione ideale organizzare prima il matrimonio e poi la cerimonia.

Oggi le sale per matrimoni offrono anche molte opzioni di catering/cocktail. Per questo motivo, non significa solo che sottovalutate le persone invitate al matrimonio o che non siete in grado di ospitarle bene.

Potete invitare persone della vostra cerchia di lavoro, i vostri vicini e soprattutto coloro che non sono abbastanza intimi per venire al matrimonio o che non hanno tempo da perdere, ma che voi non invitereste mai. Questa opzione sarà utile sia per loro che per voi. In questo modo, potrete anche ridurre il numero degli invitati alla vostra lista di nozze.

Se il matrimonio si terrà in un'altra città, i vostri invitati potrebbero esitare a venire in una città straniera e questo è abbastanza normale. Allo stesso tempo, i vostri ospiti che verranno in una città diversa dalla vostra vi creeranno molto stress prima del giorno del matrimonio. Pertanto, organizzare una cerimonia di nozze in anticipo aiuterà voi e i vostri ospiti. Inoltre, elimina i problemi e lo stress che potrebbero sorgere con l'ufficiale di stato civile durante la prima notte di nozze.

Un piano di vita è d'obbligo!

Molte persone si rivolgono a società di eventi per l'organizzazione del matrimonio. Tuttavia, potete farlo da soli e ci sono molti strumenti online che rendono questo processo più facile. Ad esempio, non dovrete lottare con i fogli per preparare la pianta dei posti a sedere e l'elenco degli invitati.

Potete completare i vostri preparativi in modo sistematico utilizzando i modelli riportati di seguito, disponibili gratuitamente su Internet e accessibili da quasi tutti i computer. Inoltre, non è necessario pagare costi aggiuntivi a società terze.

Non lasciate la distribuzione degli inviti all'ultimo minuto

La fase di distribuzione degli inviti è un altro aspetto importante. Pertanto, le persone appartenenti alla stessa categoria possono necessitare di distinzioni diverse durante la fase di distribuzione. Per esempio, anche se due parenti lontani sono tecnicamente nella stessa categoria, suddivideteli in base a come consegnerete gli inviti a chi, secondo distinzioni come fuori città o fuori paese. Al giorno d'oggi, anche l'invio di inviti online e l'invio di inviti in agenda ai loro calendari è una soluzione di salvezza per le giovani generazioni. È possibile aggiungere a questi inviti immagini digitali dei vostri inviti.

Navigazione posticipata

  • Ho riunito mia madre, mia zia, le mie zie, ecc. e le ho riunite tutte per un giorno. Ho detto lo stesso a mio marito, gli anziani della famiglia si sono seduti e hanno scritto tutti uno per uno in una lista, e abbiamo dovuto scrivere gli inviti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *