Home " Guida per la sposa " Cura e dieta " Paura della prima notte di nozze: come superarla?
come superare la paura della prima notte di nozze, paura della prima notte di nozze, prima notte di matrimonio

Paura della prima notte di nozze: come superarla?

Il giorno del matrimonio è uno dei più felici per le coppie che uniranno le loro vite. Vogliamo che questo grande giorno, che comporta mesi di preparazione, sia perfetto. Ma questo giorno piacevole, emozionante e in parte faticoso ha anche un lato spaventoso: La prima notte di matrimonio può far sì che uno o entrambi gli sposi siano preoccupati, stressati o spaventati (il numero di uomini che sperimentano questa paura della prima notte, che di solito è vissuta dalle donne, è anche considerevole). Non si tratta certo di un caso particolare: molte coppie di sposi sperimentano la paura della prima notte di matrimonio. Lo stress di stare insieme per la prima volta può rendere nervosi e far finire la serata in un modo che non si desidera. Per questo motivo, in questo articolo risponderemo alla domanda su come superare la paura della prima notte di nozze.

La paura della prima notte di nozze

La paura della prima notte di nozze può far perdere il sonno ad alcune coppie per settimane prima del giorno del matrimonio. Questa paura può limitare il divertimento del matrimonio (soprattutto per la futura sposa) e può oscurare con lo stress uno dei giorni più felici della coppia.

In realtà, non c'è bisogno di avere tanta paura della prima notte. La stragrande maggioranza delle persone supera questo processo in qualche modo nella propria vita di routine. Tenere presente che la vita sessuale con il coniuge diventerà quasi una routine con il passare del tempo può ridurre lo stress della paura della prima notte di nozze. Tuttavia, la paura della prima notte di nozze può essere superata con molti metodi. Vediamo questi metodi uno per uno.

Come superare la paura della prima notte di nozze?

Il giorno del matrimonio sarà probabilmente un punto di svolta nella vostra vita e uno dei giorni più felici che ricorderete con affetto per il resto della vostra vita. Tuttavia, se siete preoccupati per la prima notte, questo può mettere a disagio il vostro giorno più felice. Fortunatamente, esistono diversi modi per superare la paura della prima notte di nozze. Applicando questi metodi, potrete trascorrere la prima notte di matrimonio in modo confortevole e piacevole.

Modi per superare la paura della prima notte di matrimonio

Contattate

Comunicare con il partner è uno dei fattori più importanti per superare la paura della prima notte. Potete dire al vostro partner come vi sentite, potete rilassarvi condividendo con lui/lei le vostre preoccupazioni. Parlare delle vostre preoccupazioni e paure vi farà sentire più a vostro agio e renderà il vostro partner più compassionevole nei vostri confronti.

Prendete le cose con calma

Fare le cose con calma può essere la cosa migliore che le coppie possano fare per l'esperienza della prima notte. Probabilmente avete avuto un ritmo veloce e intenso durante i preparativi del matrimonio. È naturale essere stanchi quando si aggiunge la prima notte di nozze. Non lasciatevi prendere dalla stanchezza. Prendendo le cose con calma, potrete fare in modo che la prima notte del resto della vostra vita sia romantica e intima. Non dimenticate quindi di fermarvi ogni tanto, di guardarvi negli occhi e di scambiarvi qualche bacio.

Creare l'atmosfera

Potete creare un ambiente che vi metta di buon umore nella casa/camera in cui trascorrerete la prima notte. Per esempio, musica romantica e lenta, rose e candele... Potete mantenere questo tipo di atmosfera e aumentare il vostro entusiasmo, facendovi coraggio. Questo entusiasmo vi aiuterà a superare il nervosismo.

Ridurre le aspettative

Mantenete basse le aspettative per la prima notte. La maggior parte dei giovani sposi non sa bene cosa vuole e cosa non vuole durante la prima notte. Pertanto, ci vorrà del tempo per conoscere i gusti e le preferenze del vostro partner. Rendetevi conto che si tratta di un processo e cercate di conoscere sia voi stessi che il vostro partner. Avrete abbastanza tempo nel resto della vostra vita per abituarvi al rapporto sessuale con il vostro partner e per scoprire cosa gli piace. Riducete quindi le vostre aspettative per la vostra prima esperienza. Mantenendo basse le aspettative, la paura della prima notte diminuirà in qualche misura.

Avere conoscenze sull'argomento

Non tutti possono avere una conoscenza sufficiente dei rapporti sessuali. Non pensate di essere gli unici principianti al mondo. Potete leggere un libro sull'argomento, leggere articoli su internet o chiedere a qualcuno di cui vi fidate che sia più grande e più esperto di voi. Anche se il rapporto si basa sulla vita privata e sui gusti particolari vostri e del vostro partner, alcuni consigli possono essere utili.

Indossate qualcosa di speciale

La lingerie che indossate la prima notte può davvero contribuire a creare l'atmosfera e a risollevare l'umore vostro e del vostro partner. Per eccitare il vostro partner, potete scegliere dei capi che vi facciano sentire speciali e attraenti, diversi dalla normale biancheria intima.

Essere sicuri di sé

È molto importante avere fiducia in se stessi. Perché la fiducia in voi stessi ridurrà la tensione e lo stress. In questo modo, anche il vostro partner si sentirà più a suo agio con voi.

Mantenere i preliminari a lungo

I preliminari sono più importanti dell'atto vero e proprio. Se volete prolungare il piacere della prima notte e ridurre la tensione, dovete prolungare anche i preliminari. Questo permette a entrambi i partner di riscaldarsi, rilassarsi e sentirsi bene.

Calma

La paura della prima notte di nozze deriva da una percezione esagerata della situazione. Le donne in particolare possono sopravvalutare la prima notte come troppo dolorosa o impegnativa, o viceversa, possono pensare che entrambi i partner si comporteranno molto bene. Ricordate che questa è la vostra prima esperienza sessuale e che sia voi che il vostro partner avete molto da sperimentare e da imparare l'uno sull'altro. Allo stesso tempo, la natura della sessualità non comporta tanto dolore e sangue come si potrebbe pensare.

Per riassumere

Applicando i suggerimenti che abbiamo descritto, la paura e l'ansia della prima notte di matrimonio possono essere attenuate o addirittura eliminate del tutto. Ricordate che il punto chiave della prima notte è ascoltare il vostro coniuge con amore e tolleranza, condividere i vostri pensieri e agire pensando all'altro.

Come abbiamo già detto: Non sopravvalutate la prima notte. Oggi è importante solo perché è il primo giorno del resto della vostra vita. Con il passare del tempo, condividerete sempre di più con il vostro partner e imparerete a conoscere meglio ciò che vi piace e ciò che non vi piace.

Se l'ansia per la prima notte è intensa e non si riesce a superarla, può essere utile rivolgersi a un terapeuta.

Scegliere un metodo contraccettivo nel matrimonio

La stragrande maggioranza delle coppie appena sposate non ha intenzione di avere figli subito (naturalmente la coppia dovrebbe deciderlo insieme). Consigliamo a voi e al vostro partner di parlare di contraccezione e di avere figli prima del matrimonio.

Parlare di questi argomenti aiuterà anche a superare la paura della prima notte di matrimonio e a far sentire entrambe le parti più a proprio agio. È estremamente importante ascoltare e rispettare i desideri dell'altro. Se i vostri desideri sono gli stessi, potete scegliere facilmente il vostro metodo contraccettivo o forse non volete essere protetti. Se voi e il vostro partner non siete d'accordo sulla contraccezione e sull'avere figli, cercate di trovare una via di mezzo parlando. Ricordate che il matrimonio richiede di condividere un'intera vita insieme e di essere sempre rispettosi e comprensivi delle opinioni del vostro partner.

Navigazione posticipata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *