Home " Guida all'organizzazione del matrimonio " Inizia qui " Le sfide del matrimonio

Le sfide del matrimonio

Anche se siete coppie che si amano molto, anche se andate molto d'accordo con le rispettive famiglie o anche se non andate d'accordo, ci saranno delle difficoltà che vi aspettano nel matrimonio. Il matrimonio significa che due persone sono compagne nei giorni buoni e in quelli cattivi, sono compagne di vita e affrontano le difficoltà insieme. Pertanto, l'adempimento delle responsabilità all'interno del matrimonio allevierà in qualche misura le difficoltà.

Quali sono le difficoltà del matrimonio?

Conflitto tra sposa e suocera, nuora e cognato

Quando si parla di difficoltà del matrimonio, la maggior parte delle persone pensa prima di tutto ai conflitti tra nuora e nuora. È normale, perché questi conflitti sono davvero uno dei problemi che logorano i matrimoni. La suocera non vuole condividere il figlio, la cognata non vuole condividere il fratello e la nuora non vuole condividere il marito con un'altra persona, quindi i conflitti sono inevitabili. Alcune madri, sorelle o fratelli non riescono a sopportare il fatto che il figlio apprezzi un'altra donna più di loro e non riescono ad abituarsi al fatto che abbia un'altra vita e altre responsabilità. In questo caso, di solito spetta allo sposo gestire la situazione. La situazione può cambiare nel tempo. Dopo che tutti si saranno abituati l'uno all'altro, questa difficoltà scomparirà. Il problema si risolve se la sposa tratta la madre del marito come tratta la propria madre e non dimentica che anche con la propria madre a volte si scontra. Allo stesso modo, la suocera o la madre dovrebbero accettare che lo sposo abbia una vita diversa dalla loro e vedere la persona che ama come un proprio figlio.

Differenze culturali

Innanzitutto, anche se voi e il vostro partner provenite dalla stessa cultura, dalla stessa città o addirittura dallo stesso quartiere, dovete sapere che ogni famiglia ha le sue differenze. Tutto, dal modo in cui mangiate a quello in cui guardate la TV fino alle vostre routine di pulizia, può essere molto diverso e naturalmente ci vorrà del tempo per abituarsi. Il vostro coniuge può essere una persona che russa molto, può essere molto attivo nel sonno, anche queste sono le difficoltà del matrimonio. Non dimenticate che non potete riconoscere pienamente l'altra persona finché non iniziate a vivere nella stessa casa. Se amate e rispettate la persona con cui siete sposati, vi abituerete a tutte queste difficoltà. Non lasciatevi intimidire dalle difficoltà del matrimonio.

Nuovi parenti

Quando si parla di difficoltà del matrimonio, anche gli innumerevoli nuovi parenti sono uno degli eventi che intimoriscono le persone. Soprattutto se non amate molto visitare i parenti, all'inizio sarà difficile per voi. Il vostro coniuge vorrà probabilmente visitare molti parenti che probabilmente avete visto solo una volta al matrimonio e che non conoscete, e trovarvi in un ambiente affollato e pieno di persone che non conoscete potrebbe essere difficile anche per voi.

Mancanza di tolleranza

Se non siete persone tolleranti, soprattutto nelle prime fasi del matrimonio, i dettagli che non notate cominceranno a darvi fastidio uno dopo l'altro negli anni successivi. Se non riuscite ad accettare l'altro con le sue mancanze e i suoi errori, il matrimonio sarà davvero difficile per voi.

Limitazione della libertà

Una delle difficoltà del matrimonio è che se siete persone che amano la libertà, non potete uscire per capriccio come quando eravate single. Sapete di avere un coniuge che vi aspetta e dovete agire secondo le regole che avete creato nel vostro matrimonio. Non potete vedere i vostri amici con la stessa frequenza di prima.

Avere un figlio presto

Una delle sfide più importanti del matrimonio è avere e crescere un figlio. Avere un figlio comporta una grande responsabilità. Non è facile crescere un buon individuo. Dovete affrontare molte responsabilità finanziarie e morali e se non siete pronti per questo, sarà molto difficile per voi. Pertanto, sarebbe più logico avere un figlio quando ci si sente pronti, ignorando la pressione ambientale. Inoltre, sarebbe una scelta migliore dedicare i primi 2 anni di matrimonio al vostro coniuge e a voi stessi, sia per conoscervi meglio che per godervi il matrimonio.

Navigazione posticipata

  • Queste regole sono fondamentali per un matrimonio ideale. Ma credo che la più importante sia sicuramente il rispetto.

  • Quando ho letto il suo articolo, mi sono davvero allontanata dal matrimonio 😀 Scherzi a parte, grazie a lei ho affrontato la realtà del matrimonio piuttosto che il sogno del matrimonio, e ora sono davvero confusa.

  • Credo che la prima difficoltà del matrimonio inizi dopo la decisione di sposarsi. Il processo di intervento di tutte le famiglie fino alla prima notte di nozze è così estenuante. Penso che senza questo processo, le relazioni tra le persone possano continuare in modo più sano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *